In ambito immobiliare, non è raro trovarsi di fronte a un’opportunità importante… e doverla lasciar andare per mancanza di liquidità. Ma se sei un operatore competente, con esperienza sul campo e visione strategica, non dovrebbe essere il capitale a frenarti.
Ecco dove entra in gioco una soluzione tanto potente quanto poco conosciuta da chi non è ancora strutturato: il Club Deal immobiliare.
Non si tratta di crowdfunding, né di una società da costruire con mille formalità. Il Club Deal è uno strumento flessibile, professionale e strategico per coinvolgere investitori privati in un progetto preciso, senza dover cedere il controllo della tua operazione.
Cos’è un Club Deal nel settore immobiliare
Un Club Deal è un’alleanza tra più soggetti — di solito un promotore operativo e un gruppo ristretto di investitori — finalizzata a realizzare una specifica operazione immobiliare.
Non è un fondo, non è una holding, e non è nemmeno una società partecipata in senso tradizionale: è una struttura contrattuale creata attorno a un progetto concreto, dove ogni ruolo è definito.
Chi lo guida, però, deve avere visione, competenza e la capacità di creare fiducia.
Se ti interessa un approfondimento completo e tecnico sulla struttura e i contratti, guarda il video su YouTube 👉 Guarda il video.
Perché usare un Club Deal? I 3 vantaggi strategici
- Accesso al capitale senza perdere controllo
Coinvolgi investitori, ma mantieni la governance e la direzione dell’operazione. - Flessibilità nei contratti e nella fiscalità
Può essere creato tramite scrittura privata, SPV o strumento fiduciario, in base alla complessità. - Operatività snella e riservata
Eviti la burocrazia di una società tradizionale e mantieni alta la riservatezza sulle dinamiche interne.
Quando ha senso attivare un Club Deal
Un Club Deal è particolarmente utile quando:
- Hai una grande opportunità immobiliare ma non tutto il capitale.
- Vuoi coinvolgere più investitori ma non creare una nuova società insieme.
- Desideri limitare i rischi senza dover cedere quote aziendali.
- Vuoi strutturare l’accordo su una singola operazione, senza impegni futuri.
Come strutturarlo correttamente (senza sbagliare)
Un Club Deal professionale non si improvvisa.
Servono 3 elementi fondamentali:
- Un promotore con track record, in grado di guidare l’operazione.
- Investitori selezionati, disposti a condividere obiettivi e tempi.
- Un contratto solido e blindato, che regoli capitale, utili, penali, ruoli, e clausole di uscita.
Spesso viene usata una SPV (società veicolo) per acquistare l’immobile, nominare il promotore come amministratore e distribuire le quote agli investitori.
In alternativa, si può procedere con un contratto tra privati o con l’uso di un conto fiduciario vincolato, in caso di operazioni più snelle.
Un esempio pratico: da opportunità a operazione scalabile
Immagina di aver trovato una palazzina da 1,2 milioni in una zona in crescita.
Hai esperienza, hai un team, ma non tutto il capitale necessario.
Puoi strutturare un Club Deal con 4 investitori da 300.000 € ciascuno.
Tu ricevi una fee fissa per la gestione e una percentuale sugli utili (ad esempio 30%).
Gli investitori condividono il resto in proporzione.
Con una SPV chiara, governance ben definita e un contratto legale blindato, l’operazione è fluida, professionale e replicabile.
Attenzione: se non hai struttura, il rischio è altissimo
- Contratti vaghi → dispute tra investitori.
- Ruoli mal definiti → confusione decisionale.
- Nessuna tutela legale → potenziali contenziosi fiscali o civili.
Non basta un’idea. Serve una struttura che regge l’idea.
Se vuoi imparare a costruire Club Deal professionali, supportati da modelli contrattuali collaudati e con la supervisione di un team legale esperto, visita 👉 giuseppegatti.com
Il capitale è là fuori. Ma solo se sei pronto ad accoglierlo.
Investitori privati, imprenditori e family office cercano continuamente progetti solidi da finanziare.
Ma selezionano attentamente chi ha la visione… e chi ha la struttura per sostenerla.
Un Club Deal fatto bene non è solo un modo per raccogliere soldi.
È un sistema per scalare il tuo business con meno vincoli, più fiducia e massimo controllo.
Guarda il video completo su YouTube
Cos’è un Club Deal Immobiliare e Come Può Farti Scalare
👉 Guarda il video su YouTube
