Numero verde: 800.27.00.28

Club Deal Immobiliare: come massimizzare i profitti e ridurre i costi del capitale

Il Club Deal Immobiliare rappresenta una strategia d’investimento che consente a più operatori di unire risorse per realizzare progetti immobiliari ambiziosi. Nonostante l’idea di mettere insieme capitali per affrontare operazioni di grande scala sembri irresistibile, dietro a questo modello si celano alcune criticità che spesso compromettono il risultato finale.

Il problema numero 1 del club deal: il costo del capitale e la gestione inefficiente dei Fondi

Una delle sfide principali nei Club Deal è legata alla gestione del capitale raccolto. Quando si raccolgono ingenti somme di denaro da investitori terzi, il denaro, se non impiegato immediatamente, inizia ad essere un “costo” per l’operazione. Questo fenomeno, che potremmo definire come il “tassametro” del capitale, rappresenta il costo del tempo durante il quale il denaro resta inattivo.

Immagina di avere un milione di euro a disposizione, ma di non riuscire a impiegarli subito perché l’operazione richiede fasi successive – dall’acquisto alla ristrutturazione, fino alla vendita degli immobili. Ogni giorno in cui questi fondi rimangono fermi, si accumulano costi finanziari che incidono sui margini finali dell’operazione. Il problema diventa ancora più rilevante in un contesto in cui anche piccoli ritardi possono compromettere la redditività, facendo scivolare il progetto da un potenziale successo a un’operazione meno vantaggiosa.

La difficoltà di allineare i tempi e le esigenze operative nel club deal

Un altro aspetto critico riguarda la necessità di avere una pianificazione finanziaria che rispecchi le reali esigenze operative del progetto. Raccogliere tutto il capitale in un’unica soluzione può risultare controproducente, perché non sempre le fasi operative richiedono immediatamente l’impiego di tutti i fondi. La difficoltà sta nel trovare il giusto equilibrio: da un lato, garantire la liquidità necessaria per l’intera operazione, e dall’altro, evitare che il denaro rimanga “fermo”, generando costi aggiuntivi.

Questa problematica non è solo teorica, ma incide direttamente sui risultati economici. Investitori e sviluppatori si trovano spesso a dover rivedere la struttura dell’operazione, cercando soluzioni che consentano di “tirare” i fondi gradualmente, in linea con le necessità del progetto. In questo modo, il capitale viene utilizzato in modo più efficiente, riducendo l’impatto dei costi finanziari e aumentando i margini operativi.

Le Implicazioni per il business Immobiliare

Quando la gestione del capitale non è ottimale, il rischio non è solo economico, ma anche strategico. Un’operazione che parte con una raccolta totale del denaro e si trasforma in un “fondo in attesa” rischia di penalizzare l’intera dinamica dell’investimento. I costi del denaro, in questo caso, diventano un fattore che erode la redditività, mettendo a repentaglio la sostenibilità dell’operazione. Inoltre, la fiducia degli investitori può venire meno se vedono che il denaro non viene impiegato in modo efficace, rendendo più difficile, in futuro, accedere a nuove risorse.

Verso la soluzione

La chiave per trasformare queste criticità in opportunità risiede nell’adozione di un modello di gestione del capitale che si adatti dinamicamente alle esigenze operative. Invece di raccogliere l’intero ammontare del capitale in un’unica tranche, l’idea è quella di attivare un meccanismo di erogazione graduale, in linea con le tappe del progetto. Questo approccio consente di “tirare” i fondi solo quando necessari, riducendo al minimo i costi del denaro e migliorando l’efficienza complessiva dell’operazione.

Se sei interessato a scoprire come questo modello possa rivoluzionare il modo di investire nel settore immobiliare, ti invito a guardare l’ultimo video sul mio canale YouTube. In questo video, spiego nel dettaglio la strategia che consente di superare queste problematiche e di trasformare ogni Club Deal in un’opportunità di profitto.

Scopri come ottimizzare la gestione dei fondi e dare una svolta strategica alle tue operazioni immobiliari.
Condividi questo articolo se pensi che anche altri operatori del settore possano beneficiare di questo approccio innovativo. La soluzione ai problemi di gestione del capitale potrebbe essere la chiave per il successo del tuo prossimo investimento.

Leggi anche

Compila i campi

Compila i campi sottostanti

Special Offer

20% off

on your first order