Una delle domande che ricevo in assoluto con più frequenza nei vari messaggi, sui social oppure via mail è questa: “Giuseppe come posso iniziare a fare investimenti immobiliari se non ho capitali?”
Innanzitutto ti do la mia opinione persona, che non è detto che sia la verità perché comunque ognuno ha il proprio modo di pensare e di ragionare e ha anche le proprie idee. La mia idea è questa: senza soldi gli investimenti immobiliari non si fanno e non si possono fare. Questa è la mia opinione, poi magari mi sbaglio perché ho un punto di vista differente rispetto a molte persone che parlano sul web, però l’idea di far fare operazioni di leva a persone che non hanno mai avuto esperienza negli investimenti immobiliari la vedo pericolosissima.
Avere soltanto 5-10 mila euro e mettere in piedi un’operazione di 100-150 con cessione del preliminare è pericolosissimo, quindi lo sconsiglio vivamente. Secondo il mio punto di vista se non hai soldi non puoi fare investimenti immobiliari e tu magari mi dirai: “vabbè Giuseppe, però così mi tagli le gambe, io non ho disponibilità economica, sono all’inizio, magari sono anche un ragazzo giovane, cosa posso fare? Devo abbandonare quest’attività?” No! Ci sono altre strade che possono essere percorse, magari più lente ma che comunque ti possono portare a risultati anche queste. Quindi, come si può fare? Il mio suggerimento è questo: innanzitutto hai bisogno di una formazione teorica, quindi devi iniziare a capire questo mondo, devi iniziare a capire quali sono le dinamiche che governano proprio l’attività di un investitore immobiliare. A questo proposito, sul web hai una valanga di risorse, nella maggior parte dei casi gratuite. Certo, ce ne sono di diverso valore, alcune magari non sono nemmeno corrette come informazioni, lì devi dedicare un po’ di tempo a scremarle, però ti posso garantire che a livello web puoi avere già un sacco di informazioni.
Oltre a quello ci sono i libri. I libri costano poco e ti danno la possibilità di avere delle informazioni. In più ci sono le community, ci sono le community gratuite e ci sono le community a pagamento. Queste sono cose che qualche anno fa non esistevano, oggi queste community ti permettono di avere un minimo di supporto alcune, altre ti permettono di avere un grande supporto, dipende dalla tipologia di community, però sono posti dove ti puoi relazione con altri investitori immobiliari. Per esempio all’interno della nostra di SpecchioDinamica, al momento siamo circa 350 tra investitori professionisti e aspiranti tali e ci si può rapportare con loro. In questo modo, con un piccolo abbonamento mensile hai la possibilità di vivere quello che vivono gli investitori, capire dove sbagliano, questo è molto utile e ti permette di crescere. Naturalmente tutta questa parte è di acquisizione di informazioni, non stai operando in maniera pratica ma stai soltanto aumentando il tuo bagaglio di conoscenza in questo settore.
Fatto questo, il passaggio che ti suggerisco è quello di entrare in contatto con un investitore presente sul tuo territorio. Fortunatamente in questi anni non sono cresciute soltanto le community ma ci sono anche gli investitori che si propongono sul web, un po’ come faccio io, facendo video, facendo vedere quello che faccio. A questo punto ti suggerisco entra in contatto con alcuni di loro, magari non tutti sono visibili a livello web, allora magari contatta le agenzie di zona, le agenzie lavorano quasi sempre con gli investitori immobiliari, cerca di entrare in contatto con queste persone. Una volta che sei arrivato ad avere un contatto con queste persone proponiti per lavorare per loro gratuitamente. Magari ora stai dicendo: “cavolo, Giuseppe, ma come funziona, io inizio a formarmi anche a livello teorico e quindi investo del tempo, poi una volta che ho acquisito tutta una serie di informazioni mi serve tutta la parte pratica e vado a lavorare per qualcuno gratis?” Assolutamente si! Questo è il mio suggerimento.
Se tu riesci a trovare un investitore valido, capace e lavori per lui gratuitamente, quindi non devi chiedere nulla, devi soltanto dargli una mano a risolvere tutti i problemi che ha nella sua attività, questo ti permette di acquisire e di conoscere anche la pratica. Poi, naturalmente, andando avanti con il tempo puoi capire come si trovano le operazioni giuste, a quel punto puoi segnalarle a lui o agli altri che avrai conosciuto nel tempo le operazioni. In quel caso ti potranno passare un utile sull’operazione. Qui inizierai già a monetizzare e inizierai a costruire la tua pratica negli investimenti immobiliari. In questo modo avrai da una parte la teoria, dall’altra parte la pratica e a quel punto potrai permetterti di iniziare a cercare anche capitali, perché avrai vissuto una serie di operazioni. La cosa è lunga, cioè non esiste la scorciatoia per arrivare ad essere un investitore immobiliare vero, un investitore che ha comunque delle basi, perché se vuoi costruire qualcosa devi comunque partire sempre dalle basi, non esiste la scorciatoia in questo mondo. Lascia perdere chi ti dice di diventare così un investitore immobiliare con tre giorni di corso, due settimane di formazione, sono tutte delle cavolate tremende. Ci vogliono degli anni per diventare un investitore immobiliare vero, un investitore immobiliare concreto che giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese riesce a concludere operazioni profittevoli e continuative nel tempo.
Quindi il percorso è lungo, perlomeno questo è il mio suggerimento, quello che ti suggerisco di fare io, poi naturalmente tu sei libero di fare quello che ritieni più opportuno, però questa, secondo me, è la strada migliore che ti può portare al punto in cui tu dici “ok, ho acquisito la parte teorica, sto lavorando sulla pratica, sto lavorando con degli investitori, capisco come funzionano le operazioni, bene, mi sento abbastanza forte per iniziare a provarci, non ho denaro però ho le competenze. A questo punto contatto parenti, amici, istituti di credito”, ci sono varie formule oggi per poter trovare degli investitori, anche investitori di capitali. Se tu inizi a pubblicare le attività che stai svolgendo anche per gli altri investitori, loro vedranno che tu sei una persona preparata e potrai trovare degli investitori di capitali. Il denaro, se ti sai muovere bene, oggi non è un problema. E’ molto più un problema trovare le operazioni giuste e avere le competenze per poterle portare a termine.
Quindi, come vedi, anche questo è un sistema per poter fare investimenti immobiliari partendo da zero, pur senza avere soldi. Ci vuole un sacco di tempo, si fa una fatica incredibile però si può arrivare a farlo. Si può fare anche part-time, quindi se tu stai lavorando o stai studiando lo si può fare anche parallelamente. Io non conosco altre strade, magari c’è qualcun altro che le conosce, sta a te poi valutare qual è la strada giusta per te.