Numero verde: 800.27.00.28

Cosa fare se il venditore non libera l’appartamento al momento del rogito

Ti è mai capitata un’operazione immobiliare in cui il venditore non ha possibilità di uscire nel momento in cui tu fai il rogito quindi questa persona ha necessità di rimanere all’interno dell’immobile?

Posso dirti, per esperienza personale, che questa situazione potrebbe diventare un problema nella tua situazione di investitore immobiliare, quindi vediamo tre modalità per risolvere questa situazione:

  1. Concordare. E’ necessario stabile che tu l’importo lo pagherai nella totalità ma diviso in due tranche, questo è importante stabilirlo sia con il venditore che con il notaio.
  2. Assegni. Ipotizziamo che hai definito con il venditore di pagare con due assegni: uno da 70 mila euro e uno da 30 mila. A questo punto, il giorno dell’atto, tu darai quello da 70 mila al venditore mentre l’assegno da 30 mila resterà in deposito dal notaio.
  3. Autorizzazione. Finché il venditore non avrà liberato completamente l’immobile e tu non avrai fatto una verifica, lui non potrà intascare la cifra. Quindi in questo modo capisci che diventa molto importante per il venditore liberare nei tempi prestabiliti per poter incassare questa somma. Anche perché se tu non utilizzi questo sistema, rischi di avere delle tempistiche allungate nel tempo proprio perché la persona per diversi motivi non uscirà dall’immobile perché comunque pensa di poter recuperare del tempo nei tuoi confronti.

Nella maggior parte dei casi le persone sono oneste e rispettano le scadenze ma posso garantirti che, se utilizzerai questo sistema, non avrai alcun tipo di problema con alcuna persona perché se devono incassare una cifra sicuramente è loro interesse essere puntuali e precisi nella liberazione dell’immobile.

Leggi anche

investire in immobili senza soldi
Come definire la zona in cui fare investimenti immobiliari
Compila i campi

Compila i campi sottostanti

Special Offer

20% off

on your first order