Quali sono i vantaggi che si possono ottenere quando effettui una negoziazione con un venditore includendo all’interno della trattativa un cambio camere. Sicuramente è una situazione che non si trova molto spesso ma quando è possibile trovarla è da sfruttare fino in fondo. Questi sono i tre motivi, anzi i tre vantaggi, per i quali conviene fare un discorso di cambio camere con il venditore di un immobile:
- Vendita. Immaginiamo che stai acquistando un immobile a 200 mila euro dal quale, farai un frazionamento e ricaverai tre bilocali da 100 mila euro l’uno. Facendo un discorso di cambio camere è come se avessi già venduto il primo immobile che sarà quello che darai in cambio al venditore.
- l’investimento. Se tu dovrai affrontare una spesa di 200 mila euro con l’acquisto, con l’ipotesi fatta prima, dando al venditore un alloggio del valore di 100 mila euro dopo la ristrutturazione, il valore non sarà più di 100 mila dopo la ristrutturazione, il tuo investimento non sarà più di 200 mila per l’acquisto ma soltanto di 100 mila.
- Collaborazione. Avendo in essere un accordo di cambio camere il venditore sarà partecipe dell’operazione e quindi ti darà supporto perché anche lui è coinvolto nell’interno.
Certo, non tutti i venditori sono disposti a ragionare su un cambio camere però ti posso garantire che se troverai l’opportunità è bene sfruttarla e, a volte, è bene anche semplicemente proporla perché alcuni venditori non ci pensano e potresti essere tu a proporre questa iniziativa che potrà portare grandissimi vantaggi.