Numero verde: 800.27.00.28

La fideiussione bancaria: la leva invisibile che moltiplica credibilità e opportunità nel real estate

Nel mondo degli investimenti immobiliari di livello, non basta saper trovare l’affare giusto. Non basta nemmeno avere liquidità o un buon rapporto con le banche.
La vera differenza la fa la capacità di utilizzare leve professionali che non solo proteggono le tue operazioni, ma le rendono più solide, replicabili e credibili.

Una di queste leve — ancora sottovalutata da molti operatori, ma decisiva per chi vuole davvero scalare — è la fideiussione bancaria.

Cos’è la fideiussione e perché è così strategica

La fideiussione bancaria è una garanzia rilasciata da un istituto di credito che si impegna a coprire un tuo obbligo economico in caso di mancato adempimento.
Tradotto in pratica immobiliare, significa dare sicurezza a venditori, partner, acquirenti e banche: tutti sanno che, se tu non potessi rispettare i termini, la banca interverrebbe a copertura.

Per un investitore immobiliare questo strumento diventa un moltiplicatore di credibilità: non sei più solo un operatore con un progetto, sei un imprenditore che porta in campo il supporto e la solidità di un istituto bancario.


Come funziona nel concreto

Per ottenere una fideiussione, la banca:

  • valuta la tua solidità finanziaria,

  • analizza l’operazione, il business plan e i margini attesi,

  • definisce un importo massimo garantito.

In cambio, richiede una commissione annua (in media tra l’1% e il 4%) e spesso garanzie aggiuntive, come pegni o ipoteche.
È uno strumento “a prima richiesta”: chi la riceve può escuterla senza contenziosi infiniti. Ed è proprio questa certezza a renderla così potente agli occhi del mercato.


I vantaggi per un investitore professionista

La fideiussione non è un semplice pezzo di carta, ma una leva strategica che può cambiare il posizionamento di un’operazione:

  1. Credibilità immediata – Dimostri serietà e solidità agli occhi di venditori, acquirenti e istituti.

  2. Maggior flessibilità finanziaria – Puoi rateizzare pagamenti, liberare liquidità per i lavori e gestire più operazioni in parallelo.

  3. Accesso a capitali più grandi – Molti investitori istituzionali e banche concedono condizioni migliori a chi presenta fideiussioni.

  4. Obbligatorietà in alcuni casi – Come per gli immobili da costruire, dove il D.Lgs. 122/2005 impone di rilasciare garanzie agli acquirenti.


Le criticità da conoscere

Ovviamente, non è uno strumento privo di vincoli.

  • Impegna parte del tuo plafond bancario, quindi va pianificata attentamente.

  • Richiede documentazione impeccabile e spesso garanzie accessorie.

  • Non è adatta a chi improvvisa: serve esperienza, pianificazione e capacità di gestire rapporti con le banche.

Nel real estate, la vera forza non è solo nel capitale che possiedi, ma nella credibilità che riesci a costruire.
La fideiussione bancaria è uno strumento che pochi sanno usare, ma che può aprire porte, velocizzare decisioni e moltiplicare le tue opportunità.

Approfondisci l’argomento guardando questo video

Se vuoi imparare a utilizzare strumenti professionali come questo, strutturarti come imprenditore d’élite e dominare il mercato con operazioni replicabili, visita giuseppegatti.com.

Leggi anche

Compila i campi

Compila i campi sottostanti

Special Offer

20% off

on your first order