Secondo te veramente tutti possono diventare investitori immobiliari?
Secondo il mio punto di vista assolutamente no. Il mondo degli investimenti immobiliari è per alcune persone, un po’ come in tutti i mestieri. Ci sono mestieri differenti che accolgono persone differenti. Immaginiamo uno sportivo, non tutti possono diventare sportivi a determinati livelli, non tutti possono diventare fotografi, non tutti possono diventare medici, ognuno di noi ha delle caratteristiche molto specifiche.
So che il mondo degli investimenti immobiliari attira moltissime persone però è importante anche valutare quali sono i ruoli che si possono coprire realmente all’interno di questo settore.
Spesso c’è un po’ di confusione, spesso si pensa a un’equazione che non è reale ed è quella: investimenti immobiliari uguale guadagno.
Ti posso garantire che non è così o perlomeno non sempre è così.
Ci sono alcune persone che si approcciano a questo mondo perché pensano di fare un investimento e quando si fa un investimento si guadagna. Guarda, molte volte gli investimenti fatti da aspiranti investitori immobiliari o anche da investitori alle prime armi, se non sono fatti nel modo giusto, se le tecniche non sono gestite, se le attività non vengono fatte come si deve si può perdere anche molto denaro, anche se si è fatto un investimento immobiliare.
Quindi, cosa si può fare?
Se qualcuno dice di voler entrare in questo mondo, che gli piacerebbe diventare un investitore immobiliare anche se non ha le competenze o non ha tempo per fare questo, beh, c’è una buona notizia: si può entrare in modi diversi all’interno del mondo degli investimenti immobiliari, non solo come investitori gestori ma anche come investitori di capitali.
Cerco di spiegarmi un po’ meglio: io sono parecchi anni che lavoro con investitori di capitali perché l’investitore immobiliare, come categoria, è la persona che ha i propri denari, che è in grado di svolgere le operazioni in autonomia, se le finanzia da se’ o andando in leva in banca e questo è l‘investitore immobiliare.
Poi c’è il gestore immobiliare: è colui che ha le competenze, le capacità di fare le operazioni ma ha terminato i propri capitali, quindi si mette a disposizione di un investitore di capitali che mette denaro nelle operazioni per guadagnare insieme. In questo modo cambia un po’ lo scenario perché da una parte abbiamo un gestore, colui che sa svolgere le operazioni, dall’altra parte abbiamo un investitore, colui che ha il capitale.
Se ci pensi bene sono due figure, entrambe che lavorano nel segmento investimenti immobiliari ma con ruoli diversi. Se si lavora un po’ con la mia metodologia, che è quella di dividere al 50% alla fine l’utile dell’operazione, quindi il gestore guadagna il 50%, l’investitore di capitali il 50% però c’è una sostanziale differenza: il gestore scambia tempo per denaro, l’investire non scambia tempo per denaro e questo è un dettaglio molto importate.
Prova a immaginare questa situazione: una persona che ha poco tempo da dedicare allo studio, poco tempo per andare a verificare gli immobili o non ha nemmeno voglia di imparare a fare questo mestiere ma ha voglia di investire in questo settore, cosa può fare? Può diventare di diventare un investitore di capitali, può scegliere chi è l’investitore giusto per gestire i propri denari.
Noi l’anno scorso abbiamo fatto una raccolta in crowdfunding che è stata la più grande in Italia, in cui in poco più di dieci giorni abbiamo raccolto circa 1 milione e 200 mila euro e stiamo facendo una serie di operazione per conto terzi. Alla fine guadagneremo il 50% di utile ma chi ha messo denaro guadagnerà la stessa cifra senza fare nulla. Quindi chi ha messo denaro non scambia il proprio tempo per denaro, quindi queste possono essere considerate a tutti gli effetti entrate automatiche.
Ovvio che bisogna scegliere le persone giuste perché se tu investi con un investitore che non ha un track record positivo, non è un investitore che fa da tanti anni questo mestiere ci sono dei rischi. Se invece ci sono persone che lo fanno da tempo e hanno un track record di un certo tipo i rischi sono più bassi. Ovvio che quando si fanno questo tipo di investimenti è sempre capitale di rischio, questo è molto importante saperlo.
Quello che sto cercando di dirti è che ci sono spazi per investitori immobiliari, spazi per gestori immobiliari e spazi per investitori di capitali. Tu che tipo di categoria vuoi essere all’interno di questo mondo?