Parliamo di provvigioni e di agenti immobiliari. E’ un argomento che ho toccato in più video, se mi hai seguito precedentemente lo sai molto bene. Considero l’agente immobiliare come il nostro principale alleato e spesso parlo dicendo che io sono una persona che spesso paga le provvigioni agli agenti immobiliari, paga le provvigioni in acquisto, paga le provvigioni in vendita e da’ l’incarico in esclusivo, quindi cerco di far guadagnare all’agente immobiliare quattro provvigioni. Se sei interessato a questo argomento troverai sicuramente molto materiale anche in altri video, ma questa volta ti voglio parlare di una sfaccettatura un pochino differente, sempre però su questo argomento, quello delle provvigioni.
La parte provvigionale è sicuramente quella che sta più a cuore all’agente immobiliare, questo è ovvio e voglio portarti a ragionare su un fatto che è abbastanza importante: svolgendo l’attività di investitore immobiliare sicuramente ti troverai in alcuni contesti e alcune volte, dove magari avrai promesso una certa provvigione all’agente immobiliare e magari l’operazione non è andata come ti aspettavi e devi iniziare a limare tutto, dove puoi, per mantenere un minimo guadagno o alle volte soltanto per fare un pari. Queste sono situazioni difficili, io le ho vissute in passato, ti posso dire che oggi, fortunatamente, non mi capita più perché sono strutturato in un certo modo ma all’inizio della mia attività sicuramente mi è capitato diverse volte. Quindi come ci si comporta? Ti dico quello che facevo prima e poi quando ho capito che non funzionava bene cosa faccio ora. Allora, prima quando mi capitava questa situazione difficile ero nei guai, ero nei casini, dovevo comunque trovare una soluzione e andavo a limare tutto quello che potevo e le provvigioni erano una parte che mi sentivo autorizzato a limare, quindi anche se avevo preso un accordo verbale con l’agente immobiliare, tornavo da lui e dicevo: “guarda, l’operazione purtroppo è andata male, purtroppo i costi sono lievitati” (perché magari non conteggiavo correttamente gli imprevisti) e intervenivo direttamente, il più possibile, sulla provvigione dell’agente immobiliare. Se non avevamo formalizzato, se non avevamo scritto quelle che erano le provvigioni che avrei dovuto dare a lui non gliele riconoscevo, perché dicevo: non ci sono utili per me perché devo dare a te questi soldi. Questo è un ragionamento folle! E’ un ragionamento veramente sbagliato che ho capito successivamente.
Successivamente ho intrapreso anche un percorso di agenzie immobiliari, io non sono un agente immobiliare ma avevo un socio con un patentino quindi vivevo dall’interno, vedevo quello che accadeva e come si comportavano gli agenti immobiliari. Mi sono messo nei loro panni e ho provato a capire, ma questo sicuramente dopo averlo fatto, che questo non era il ragionamento giusto. Se io, da investitore immobiliare, sbaglio il conto economico, se io sbaglio la modalità di vendita o il prezzo non è giusto che chi ha lavorato insieme a me ci debba rimettere. Quindi cosa ho iniziato a fare, ho capito che questi erano degli errori perché quegli agenti immobiliari che ho trattato in quel modo li ho bruciati, ma non soltanto ho bruciato loro, ma ho bruciato anche le persone vicino a loro. Prova a pensare a questo: tu sei un agente immobiliare, ti capita una situazione di questo tipo, magari stai pensando già che quella provvigione la utilizzerai per diverse cose e a un certo punto questa provvigione non c’è più. Magari parli con altri agenti immobiliari e anche con i tuoi amici, magari con altre persone che frequentano l’ambiente e dici: “guarda, ho lavorato con questo investitore, l’operazione gli è andata male e non mi ha riconosciuto quanto mi doveva”. La tua credibilità come investitore immobiliare in quella fase crolla, perché tu è vero che all’inizio hai tamponato e sistemato la cosa, ma nel lungo periodo sicuramente sarai penalizzato. Se invece tu, in una situazione di difficoltà, riesci a mantenere la parola data con l’agente immobiliare, ti posso garantire che nel lungo periodo tu guadagnerai molto di più rispetto al comportamento che avevo precedentemente.
Quindi, se anche tu riuscirai a ragionare sul fatto che l’agente immobiliare va salvaguardato perché se l’errore è tuo non è giusto che tu lo paghi e questo ti permetterà di mostrare a lui che nonostante sei in difficoltà gli garantisci le provvigioni. Ti posso garantire che questo ti permetterà di avere, in futuro, un rapporto migliore con lui, migliore anche con gli altri agenti immobiliari e se ti capiterà una seconda situazione proprio con quell’agente immobiliare è probabile che lui, se tu sei in difficoltà riduca in parte, di sua spontanea volontà la provvigione perché tu gli hai garantito l’utile dell’altra volta e lui si sdebita nei tuoi confronti comportandosi al meglio. Quindi il mio suggerimento è questo: ragiona sempre a lungo termine e garantisci e mantieni tutto quello che prometti.