Numero verde: 800.27.00.28

Come risparmiare sulle imposte sugli immobili in 3 passaggi

Alcuni giorni fa sono stato a visionare un immobile per una operazione di trading immobiliare. Siamo in una zona centralissima di Torino e l’immobile è accatastato come A10 perché veniva utilizzato come ufficio. Dopo aver visionato l’immobile ho visionato la documentazione e mi sono reso conto che c’era una rendita catastale decisamente molto alta, quasi 5 mila euro, proprio perché era accatastato come A10. Il mio interesse per questa operazione era di fare un cambio di destinazione d’uso, trasformarlo nuovamente in residenziale, naturalmente pagando gli oneri, ma cercando di risparmiare, se possibile, sulle imposte relative all’atto.

Questi sono i tre passaggi che andrò a fare per risparmiare sull‘imposta di registro:

  1. L’Accordo. A questo proposito cercherò un punto di incontro con il venditore, per fare in modo che sia lui ad occuparsi del cambio di direzione d’uso. E’ vero che ci saranno gli oneri da pagare ma li avrei avuti anche nel momento in cui avessi acquistato l’immobile direttamente come A10. In questo caso sarà lui a pagarli ma la cifra la metteremo all’interno del prezzo di vendita.
  2. La rendita. In questo momento l’immobile ha una rendita catastale molto alta perché è accatastato come A10, facendo però il cambio di destinazione d’uso e trasformandolo in residenziale la rendita scenderà notevolmente.
  3. Il rogito. Questo è il momento in cui avviene il risparmio perché avendo fatto fare il cambio di destinazione d’uso prima del mio acquisto potrò andare al rogito e pagare l’imposta di registro su una rendita catastale notevolmente più bassa.

I tre passaggi che ti ho appena descritto, naturalmente se la mia proposta verrà accettata dal venditore mi permetteranno di risparmiare 9 mila euro.

Leggi anche

investire in immobili senza soldi
Come definire la zona in cui fare investimenti immobiliari
Compila i campi

Compila i campi sottostanti

Special Offer

20% off

on your first order