Saper formulare correttamente un conto economico è una delle principali abilità che deve sviluppare un investitore immobiliare. A questo proposito voglio mostrarti quali sono i tre errori principali da evitare quando svolgi questa attività:
- I preventivi. Preparare un conto economico senza essersi fatti fare un preventivo dall’impresa per l’eventuale intervento di ristrutturazione potrebbe essere un grosso problema perché spesso si va a computare una cifra che si pensa che sia corretta ma, nel momento in cui si effettua la ristrutturazione, ci si rende conto che non è sufficiente.
- Gli imprevisti. Non inserire all’interno del conto economico una cifra destinata a quelli che potrebbero essere gli eventuali imprevisti potrebbe essere un grave problema, se invece non sforerai questa cifra avrai comunque avuto un utile maggiore rispetto a quello che avevi preventivato.
- La valutazione. Definire correttamente il prezzo di vendita dell’immobile che stai lavorando è decisamente importante e non dedicare il giusto tempo a questa attività potrebbe fare la differenza tra un’operazione che va a buon fine e una che finisce in perdita.
Quelli che ti ho appena elencato sono i principali errori da cui conviene stare alla larga quando si svolge l’attività di investitore immobiliare.