Numero verde: 800.27.00.28

Contratti d’appalto nel settore immobiliare: le clausole che proteggono margini e capitale

Nell’immobiliare, non sono solo le operazioni a generare utili: sono i contratti che le sostengono.
Molti investitori vedono il contratto d’appalto come un passaggio tecnico, quasi formale. Ma nella realtà, è un documento strategico che determina chi controlla tempi, costi e responsabilità.

Eppure, ancora oggi, troppi operatori firmano senza leggere o senza capire a fondo ogni clausola.
Il risultato? Ritardi, extracosti e contenziosi che erodono margini e credibilità.

Perché il contratto d’appalto è una leva strategica

Oltre a disciplinare l’esecuzione dei lavori, il contratto d’appalto stabilisce:

  • Chi decide in caso di imprevisti
  • Come e quando vengono pagati i lavori
  • Quali garanzie ha il committente
  • Chi si assume i rischi di sicurezza e conformità

Ogni punto che lasci vago oggi, può trasformarsi in un problema costoso domani.

Le clausole chiave da non sottovalutare

  • Oggetto chiaro e dettagliato
    Niente descrizioni generiche. Ogni opera, scadenza e ubicazione devono essere precisati.
  • Allegati firmati
    Disegni, computo metrico, cronoprogramma: tutto deve essere firmato e parte integrante del contratto.
  • Pagamenti legati ai SAL
    Niente rate “a calendario”: il denaro deve fluire solo quando il lavoro è completato secondo gli step concordati.
  • Penali per ritardi
    Una clausola con importo giornaliero mantiene alta la pressione sull’impresa e tutela i tuoi tempi di uscita.
  • Responsabilità dell’appaltatore
    Chiarezza su sicurezza, materiali, permessi e gestione dei subappalti.
  • Polizze assicurative
    RC e CAR attive, con massimali adeguati, da verificare prima dell’apertura cantiere.
  • Collaudo prima del saldo
    Salda solo dopo la consegna formale e il superamento della verifica finale.
  • Clausola risolutiva espressa
    Una via d’uscita rapida in caso di inadempimenti gravi.

Approfondisci nel video

In questo articolo hai visto i punti strategici di un contratto d’appalto ben strutturato.
Nel video completo analizzo un contratto reale, voce per voce, spiegando errori comuni e modifiche da inserire per proteggere margini e tempi.

Guarda ora il video su YouTube 👉 https://youtu.be/DwqzSbU-UPo

Articoli correlati

Leggi anche

Compila i campi

Compila i campi sottostanti

Special Offer

20% off

on your first order