Svolgendo la nostra attività di investitori immobiliari ci può capitare di formulare una proposta d’acquisto e poi andare direttamente in atto, a volte invece ci può capitare di formulare una proposta d’acquisto, passare attraverso un preliminare e poi andare in atto.
Normalmente si passa per il preliminare quando è necessario fare un’integrazione di caparra, oppure quando è necessario disciplinare la cessione del preliminare, inserendo l’articolo del codice civile. Questi sono tre suggerimenti che ti consiglio di applicare quando, nelle tue operazioni di trading immobiliare, utilizzi un preliminare:
- Chiedi. Indipendentemente dal fatto che la bozza venga preparata da un notaio o dall’agente immobiliare, chiedi sempre di mandartene una copia, qualche giorno prima della firma, in modo che potrai controllare e verificare tutto quello che c’è scritto all’interno e se non hai esperienza nel settore immobiliare, ti suggerisco di chiedere e se ci sono articoli che non conosci, chiedi a cosa si riferiscono.
- Modifica. E’ molto importante avere la possibilità di modificare il preliminare, magari nel caso in cui hai deciso di fare una cessione del preliminare. A questo proposito è fondamentale inserire l’articolo di legge che determina questo tipo di attività. Oppure potrebbe essere che hai preso accordo con il venditore e vuoi inserire una dichiarazione di manleva nei suoi confronti, nel momento in cui tu farai la ristrutturazione.
- Controlla. Ti suggerisco, una volta che la bozza sarà definitiva, di stampare il documento e portarlo al momento della firma. In questo modo sarai sicuro che ciò che verrà letto e ciò che avrai firmato sarà quello che hai valutato in precedenza.
Ritengo che per svolgere l’attività di investitore immobiliare con successo, sia fondamentale stare attenti a tutti i passaggi, soprattutto a quelli che riguardano il preliminare.