Sono nel quartiere San Donato, a Torino, per visionare un immobile che mi è stato proposto da Biagio D’ambrogio dell’agenzia “DREA Immobiliare”. Andiamo a dare un’occhiata.
G. “Ciao Biagio, tutto bene?”
B. “Ciao Giuseppe, si”
G. “Andiamo a vedere l’immobile? Ti seguo dai, fammi strada”
B. “Prego. Siamo nella manica frontale, abbiamo tutto il secondo piano e parte del terzo piano, questo è quello che potremo vedere, qualcosa la vedremo dall’interno. Poi per la documentazione ti darò tutta la storia”
G. “Allora, abbiamo questi quattro-cinque alloggi”
B. “Esattamente, questo che andremo a vedere è un monolocale, come dicevamo, con la possibilità, secondo me, di aprire sull’altra scala”
G. “Quindi uno ha accesso dal pianerottolo anziché dal ballatoio”
B. “Esattamente, poi abbiamo questi due che sono, un altro monolocale che è fisicamente più grande e un vero e proprio bilocale che è l’ultimo.”
G. “Ok, qui è anche aperto abbastanza davanti perché abbiamo questo, che cos’è un locale?”
B. “Si, questo è un locale. E’ la terrazza de la “Divina Commedia”, che prende tutta la manica, sulle quattro esposizioni del palazzo di via Trivelli, più il tetto della zona sottostante.”
G. “Anche perché sono completamente da fare”
B. “Assolutamente, questo nello specifico si può definire anche abbandonato da qualche tempo, però ci dà un’idea delle potenzialità”
G. “Ok, abbiamo il soffitto a ruota e poi abbiamo quell’area che si potrebbe utilizzare per il bagno”
B. “Quello attualmente è già il bagno in esterno”
G. “Con accesso dall’esterno”
B. “Si, una cosa interessante che secondo me può essere presa in considerazione in virtù dell’operazione stessa è che attualmente esiste già un passante tra i due monolocali quindi, se uno non volesse fare solo dei mono sul piano si potrebbero a questo punto realizzare due bilocali, di cui uno, a questo punto, con l’accesso da questa parte e l’altro senza il passaggio di servitù quindi dà un valore in più anche all’ultimo che sarebbe unico e ultimo e questo indipendente. Questa è un’altra visione interessante, chiaramente per entrambi questa è la colonna su cui andare a realizzare il bagno ed è chiaro che andando a realizzare dei bilocali la somma dei due bagnetti esterni potrebbe diventare bagno unico del bilocale perché in fondo il bagno ce l’ha dentro. Sono tutte cose da valutare”
G. “Si, infatti per questo Biagio, ti dico sarai tu a darmi indicazioni in base alla zona e al contesto se conviene fare bilo o monolocali”
B. “Si, secondo me è importante capire anche qual è la visione perché qualcuno l’ha valutato in ottica di redditualità, allora in ottica di reddito può essere più interessante due monolocali anziché uno piccolo.”
G. “Tieni conto che noi facciamo trading, quindi compriamo, ristrutturiamo e vendiamo”
B. “Allora secondo me è più interessante il bilocale perché nonostante non sia immenso c’è la possibilità di lavorare anche sul mobilio, quindi la ristrutturazione dà l’impatto e il mobilio quel quid in più”
Come hai potuto vedere sono cinque immobili, tre monolocali e due bilocali, sono disposti tra il secondo e il terzo piano, sono senza ascensore, il contesto non è il massimo però credo che sia molto interessante l’operazione proprio per il prezzo di richiesta della stessa. E’ una situazione molto ingarbugliata in quanto ci sono due eredi, uno in Francia e uno in Belgio, ci sono parti di questi immobili occupati, altri sono abbandonati, insomma è una situazione difficile e la proprietà è interessata a vendere a un prezzo molto competitivo. Nel pomeriggio di oggi formulerò una proposta e nei prossimi giorni ti aggiornerò su quello che sarà questa operazione di trading immobiliare.